
30 ott Ristrutturazione e bonus mobili, le novità per il 2015
Per il 2o15, la nuova legge di stabilita’, annuncia un cambiamento nell’ambito di ristrutturazioni, risparmio energetico e nuovi arredi
Le novita’ di questa manovra riguarda intanto le detrazioni fiscali casa del 50% e del 65% e per il bonus mobili saranno prorogate per tutto il 2105, e rimangono gli incentivi per ristrutturazione, risparmio energetico e nuovi arredi per la casa.
Per il bonus mobili il Governo ha deciso di prorogarlo, confermando gli sconti fiscali previsti per i lavori di recupero edilizio con la quota Irpef al 50% e quelli per interventi di riqualificazione energetica con la quota al 65% per tutto il 2015.
Dove sta la novita’ rispetto alla vecchia legge di stabilita’?
Che a differenza di quella passata che permetteva la fruizione dei bonus al 50% fino al 31 dicembre 2014, per poi ridursi al 40% dal 1 gennaio 2015 e attestarsi al 36% dal 2016 – quella nuova mantiene lo sconto fiscale nella misura massima agevolata per tutto il 2015.
La riduzione avverrà soltanto nel 2016, al 36%, senza aliquote intermedie, sia per il bonus mobili che per quello relativo agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica.
Importante sapere e’ che per usufruire della detrazione bisognerà pagare i lavori con bonifico bancario o postale: al momento del pagamento del bonifico, banche e poste opereranno una ritenuta a titolo di acconto dell’imposta dovuta dall’impresa che effettua i lavori, che sarà dell’8% rispetto all’attuale 4%.
No Comments